Cellule staminali e ricostruzione dentale: i denti del bambino rovinati da cadute o da traumi vari possono essere ricostruiti servendosi delle cellule staminali ricavate dai dentini da latte.
Lo studio
Lo rivela uno studio da Songtao Shi della “University of Pennsylvania” e Yan Jin della “University of Xi’an”, in Cina. Al trial hanno partecipato 40 bambini a dentizione mista che avevano subito una lesione permanente a un incisivo.
“Se nei bambini una caduta porta a una frattura – spiega all’Ansa Cristiano Tomasi, Associato presso il dipartimento di Parodontologia all’Università di Göteborg (Svezia) e membro della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIDP) – può succedere che il nervo del dente resti in parte esposto. In questo caso la polpa esposta può portare a infezioni che possono richiedere la devitalizzazione del dente. Per evitarlo si cerca di riparare il dente mantenendo la polpa vitale con un ‘incappucciamento della polpa’, se possibile, o riempiendo la cavità con un materiale artificiale che induca la formazione della dentina (il materiale duro sotto lo smalto) con un processo detto ‘apecificazione'”.
Purtroppo tale approccio non sempre porta alla guarigione. I ricercatori asiatici, che hanno pubblicato il loro lavoro su “Science Translational Medicine”, hanno pensato di utilizzare le staminali dei denti da latte per mettere a punto un nuovo trattamento.
Dopo averle isolate, gli scienziati hanno fatto moltiplicare le cellule staminali in provetta, impiantandole poi nell’incisivo lesionato del bambino stesso.
Il follow up, durato in media 2-3 anni, ha dimostrato che il dente trattato con le staminali è cresciuto meglio degli altri e la radice si è sviluppata in maniera più corretta rispetto all’apecificazione.
La conclusione
Le immagini radiografiche tridimensionali hanno confermato che le staminali hanno favorito la formazione di nuova dentina, di nuova radice e il mantenimento di una polpa vitale, come confermato da test di vitalità.
Ora gli scienziati vogliono capire se si può utilizzare lo stesso approccio anche per i denti degli adulti. In questo caso, il primo aspetto da verificare sarà l’eventuale rigetto provocato dalle staminali dei denti da latte.
fonte: http://www.italiasalute.it
Vieni a mettere ‘MI PIACE’ alla nostra pagina Facebook per rimanere sempre aggiornato sulle nostre novità e per qualsiasi consiglio non esitare a contattarci al numero 0444.304919 sede di Vicenza o al numero 0445.952202 sede di Cornedo Vicentino oppure via e-mail a: info@smilegarden.it!
Cellule staminali e ricostruzione dentale