I falsi miti sulla salute orale.

Sono tre i comportamenti più diffusi frutto di false credenze sulla salute orale.
Lavarsi i denti subito dopo aver mangiato, sciacquarsi la bocca con l’acqua per liberarsi del dentifricio e bere succhi di frutta pensando che siano meno dannosi delle bibite gassate.

Lo rivela uno studio della FDI – World Dental Federation (Federazione dentaria internazionale) condotto in 12 paesi per scoprire cosa sa la popolazione della salute orale e quali regole di comportamento adotta.
Per il 56% degli intervistati, lavarsi i denti appena finito di mangiare è una buona pratica. Al contrario i dentisti raccomandano di aspettare almeno trenta minuti dopo ogni pranzo prima di prendere in mano lo spazzolino.
Il 68% si sciacqua la bocca con l’acqua per togliere il residuo di dentifricio credendo di far bene. E invece anche questo può essere un comportamento sbagliato. L’indicazione dei professionisti della salute orale è infatti di evitare il risciacquo con l’acqua, limitandosi a sputare il dentifricio in eccesso. In questo modo la massima esposizione al fluoro è assicurata. Si attesta al 36% il numero di quelli che pensano che i succhi di frutta siano meno dannosi delle bibite gassate. La verità è che in entrambi i casi il livello di zuccheri contenuti è elevato, quindi possono essere causa di carie.

Lo studio della World Dental Federation rivela che solamente il 28% degli intervistati ha riconosciuto che per preservare la salute orale è importante bere alcol in maniera moderata. Il 66% sa di dover evitare il fumo se non vuole avere problemi di salute orale e il 69% riconosce che consumare un consumo eccessivo di zuccheri è dannoso per la salute.
Il 77% del campione del sondaggio sa che è una buona abitudine fare una visita odontoiatrica una volta l’anno, ma poi solo il 52% dichiara effettivamente di farla. Per il 67% della popolazione presa in considerazione dallo studio è evidente che ci si debba sottoporre a visita dal dentista dopo aver evidenziato segnali di cattiva salute orale. Solo il 42% però dopo averlo fatto segue le indicazioni dell’odontoiatra.

Il tuo dentista consiglia

Dopo aver lavato i denti, soprattutto alla sera, è consigliabile risciacquare la bocca con un collutorio. In commercio sono molti i prodotti disponibili. Attenzione: hanno caratteristiche differenti. Chiedi al tuo dentista di prescriverti quello più adatto alle tue esigenze cliniche.

Lo sapevi che

Lavarsi i denti subito dopo i pasti potrebbe essere più dannoso che non lavarli in quanto si rischierebbe di danneggiare molto di più lo smalto, corrodendo addirittura i denti, soprattutto dopo aver bevuto bibite gassate o aver mangiato cibi acidi. Meglio attendere 30-60 minuti.

                    CAPPELLETTI DR. LUIGI                                                                                      
Autorizzazione sanitaria PGN 739 del 02/01/2018, 
Iscritto all'Ordine dei Medici e odontoiatri  di Vicenza con il numero 509 
C.F. CPPLGU64B16G224W  
P.Iva 02560940245
Per informazioni scrivere a:  info@smilegarden.it
  


SEDE DI VICENZA
Via Carlo Mollino, 35
36100 Vicenza
Tel. 0444 304919
Cell. e WhatsApp 346 3091669


ORARI DI APERTURA DELLO STUDIO   

Lunedì         9:00 - 19:30
Martedì       9:00 - 19:30
Mercoledì   9:00 - 19:30
Giovedì       9:00 - 19:30
Venerdì       9:00 - 17:30
Sabato        Aperto su appuntamento